Ed ecco i video girati nel pomeriggio di sabato 27 dicembre dal mitico Athos e inviati alla nostra redazione! Un grande grazie a tutti gli amici liguri e un augurio di un 2009 tutto all'insegna del blues!
mercoledì 31 dicembre 2008
domenica 28 dicembre 2008
Un sabato sera... a Savona.

Isidoro Serrati
Per vedere le foto della serata, cliccate QUI
venerdì 26 dicembre 2008
Eureka! Trovate foto del concerto di Paderno!
Purtroppo durante il concerto del 31 maggio 2008 a Paderno Dugnano, non ebbi la possibilità di scattare nessuna foto. Però qualcuno di foto ne aveva fatte! E guardacaso questo qualcuno era proprio mio fratello! Spulciando sul suo computer mi sono imbattuto in questi scatti e ho visto bene di appropriarmene e di renderli pubblici! Per la cronaca: C'È ANCHE UN VIDEO, ma adesso non ho ancora la possibilità di farvelo vedere... purtroppo la connessione di mio frate è un po' lenta e ci impiegherei troppo a fare l'upload. Spero di farcela alle prossime!



mercoledì 24 dicembre 2008
Acustic Trip natalizio!

Dedichiamo questa "puntata natalizia" agli amici Alberto Cusa e Eugenio Davanzo, da ieri sera soci ufficiali del Treves Blues Band Fan Club, grazie alla loro presenza alla cena semi-ufficiale pre-natalizia del TBBFC. Per l'occasione consigliamo a tutti i fans il loro disco "Simply Blues", Cercatelo nei migliori negozi di dischi! BUON NATALE!!!
martedì 23 dicembre 2008
Cartolina da Amira (Egitto)!

lunedì 22 dicembre 2008
Siamo tutti passeggeri verso lo stupore!!!

Venerdì 19 dicembre si è tenuto il primo raduno degli ascoltatori del programma "Passengers" in onda tutte le mattine su Lifegate Radio 105.1 (frequenza di Milano). Il programma, condotto da DJ Ariel ed Eleonora, è un interessante esperimento di "Radio eco-interattiva". Infatti il programma viene trasmesso da un autobus "verde" (con emissioni inquinanti pari a zero) che, su richiesta, passa a prendere a casa i suoi ascoltatori e li porta al lavoro. Durante il tragitto i conduttori fanno una chiacchierata con i passeggeri scoprendo che in ognuno di loro, anche in quello apparentemente più semplice, è nascosta una storia interessante da raccontare. Venerdì in piazza del Duomo, il tempo atmosferico è stato clemente e non faceva nemmeno troppo freddo così da dare la possibilità ad una banda di suonare e a tanti amici di entrare ed uscire dal Ecobus dando ognuno il proprio contributo alla trasmissione!!! Presente, come di consueto il PUMA e anche il direttore della Radio Claudio Vigolo.
Links:
Album fotografico di Isidoro Serrati
Album fotografico dal Blog di Passengers
Pagina del Blog di Passengers
venerdì 19 dicembre 2008
Per tutti voi, ovunque voi siate!
Da parte del Puma, per tutti voi! E diffondetelo!!!
Un grande augurio per tutti!
Un grande augurio per tutti!
martedì 16 dicembre 2008
Una sera dal Garavelli!
Ieri sera abbiamo passato due bellissime ore in compagnia del Puma, con i suoi aneddoti e le sue storie, tutte intrise di blues e passione per la musica! Ringraziamo Marco Garavelli e Radio Lombardia che ci hanno ospitati. Nella foto: Isidoro Serrati, Marco Garavelli, Sergio Sessa, Ferruccio Bono, Fabio Treves, Mauro Righi. La piccola delegazione del Club non ha fatto da "tappezzeria" nella saletta di trasmissione della Radio, infatti Mauro ha annunciato la prossima pubblicazione del suo libro: "Anche a Buddha piace il Blues"... Ragazzi, il nostro club è composto da grandi artisti! Io ho mostrato la mia "piazzetta" nella webcam della radio e poi ho anunciato pubblicamente l'indirizzo di questo blog! La serata si è conclusa con una chiacchierata stradale col Puma che era in formissima e ha dispensato perle di saggezza e battute esilaranti.
Per vedere tutte le foto, CLICCA QUI!
lunedì 15 dicembre 2008
Concorso Rock Family!!!
Partecipate al concorso della Rock Family! Le istruzioni e i premi sono qui: CLICCA
La bravissima disegnatrice Martina Tauro detta "Poiana" ha creato delle bellissime caricature natalizie dei capifamiglia della RockFamily, tra i quali figura il nostro Puma di Lambrate!!!
In anteprima per voi, eccola!!!
La bravissima disegnatrice Martina Tauro detta "Poiana" ha creato delle bellissime caricature natalizie dei capifamiglia della RockFamily, tra i quali figura il nostro Puma di Lambrate!!!
In anteprima per voi, eccola!!!

TBB Fan Club STASERA su Radio Lombardia

Il programma può essere ascoltato alla radio o in streaming sul sito:
http://www.radiolombardia.it/rl/popRadio.html
Inoltre è possibile anche vederlo sempre in streaming qui: http://www.radiolombardia.it/rl/webcam1.do
Nella foto, il grande Marco Garavelli. Grazie a lui per l'opportunità!
domenica 14 dicembre 2008
Per non dimenticarli mai
Il 2008 è stato un anno funesto per quanto riguarda le dipartite di numerosi personaggi molto amati dal pubblico, ma in particolar modo dal pubblico del blues e della musica "nera" in particolare.
Vorrei subito ricordare la grande "Mama Afrika", Miriam Makeba, che ha dedicato la sua vita alla lotta contro la discriminazione razziale nel suo paese e in giro per il mondo, portando il suo messaggio di pace e di allegria, tipiche del popolo della Grande Madre Africa, sempre bistrattato e sfruttato (e direi anche sottovalutato e discriminato) dai potenti del mondo. Miriam ci ha lasciato il suo sorriso, la sua grande forza e il suo amoroso abbraccio di mamma.
Quest'anno ci ha lasciato anche il grande Isaac Lee Hayes, "Soul Man", musicista compositore di grandi pezzi come "Soul Man" o colonne sonore di famosi films, oltre che simpatico doppiatore.
Ricordiamo anche il grande bluesman Bo Diddley, con questa recente foto lo ricordiamo in tutta al sua simpatia e bravura.
Oltre a questi tre grandi interpreti della black music, voglio ricordare in particolar modo due musicisti che ne hanno permesso la sua divulgazione, nonostante il colore della loro pelle non fosse nera. Ma sappiamo tutti benissimo che il colore della pelle non conta nulla, quello che conta è l'anima del musicista! La sua sensibilità. E di sensibilità il grande Jeff Healey ne aveva da vendere! Lui ha vissuto una vita di grandi soddisfazioni artistiche grazie al Blues e al Jazz. Non vedente dalla nascita a causa di una malattia che lo ha accompagnato fino alla sua morte, al'età di 41 anni. Un duro colpo per tutto il popolo del Blues, la perdita di questo grande "enfant prodige".
L'altro importante uomo di blues (io lo voglio definire così, perché la sua anima era molto blues) è stato il grande
Richard Wright, tastierista dei Pink Floyd, persona di grande sensibilità, che ha dato al gruppo anglosassone la sua impronta, il suo "marchio di fabbrica".
Oltre a questi grandi personaggi che quest'anno ci hanno lasciato prematuramente e hanno lasciato un grande vuoto nel nostro cuore, vorrei anche ricordare altre persone che hanno contribuito a farci sognare con la loro arte: il leggendario sassofonista
Johnny Griffin "The Little Giant", e nel cinema il grande Paul Newman. Nessuno potrà mai dimenticare uno dei più grandi attori di Hollywood - forse IL più grande attore di Hollywood (lo so, è una questione di gusti...). Sempre in questo campo artistico ricordo anche gli attori Charlton Heston, Roy Scheider, Warner Bentivegna, Richard Widmark, Marisa Merlini. Come nel campo della scrittura voglio citare la scomparsa di
Michael Crichton, scrittore e sceneggiatore cinematografico e televisivo.
Questo è un piccolo contributo a loro, per non dimenticarli mai.
Grazie di tutto.


Ricordiamo anche il grande bluesman Bo Diddley, con questa recente foto lo ricordiamo in tutta al sua simpatia e bravura.



Oltre a questi grandi personaggi che quest'anno ci hanno lasciato prematuramente e hanno lasciato un grande vuoto nel nostro cuore, vorrei anche ricordare altre persone che hanno contribuito a farci sognare con la loro arte: il leggendario sassofonista


Questo è un piccolo contributo a loro, per non dimenticarli mai.
Grazie di tutto.
venerdì 12 dicembre 2008
Lucille strikes back!

L'asta si è conclusa lo scorso 11 dicembre. Il fortunato vincitore della chitarra di sicuro si guarderà dal cancellare la firma sul corpo della stessa!
lunedì 8 dicembre 2008
Seasick Steve: this is BLUES!!!

Ciao Accordiani. Mi sono imbattuto per caso in un personaggio che penso meriti di essere conosciuto. L'ho visto sulla copertina di Guitarist, mi ha colpito soprattutto per la chitarra. Non perchè imbracciasse uno di quei pezzi di legno da sogno ai quali le copertine ci hanno ormai abituato. Si può dire che avesse a tracolla un pezzo di legno, tout-court. Una chitarrina da quattro soldi degli anni '60, di quelle che di solito non suonano neanche se gli dai fuoco. Strano, ho pensato, sarà uno come Ry Cooder che ama collezionare strumenti cheap (senza però disdegnare strumenti di maggior pregio) e poi, guardando meglio, quella "roba" che chiamare chitarra sarebbe un po' pretenzioso, aveva solo TRE corde. Impossibile suonarla. Sarà la sua prima chitarra, conservata per ricordo come una reliquia. O no? Beh, se il tipo sta sulla copertina di Guitarist probabilmente vale la pena di leggere l'articolo. E così scopro la sua storia, che sembra ricalcata pari pari dalle più antiche e consolidate tradizioni del blues delle origini. Un'infanzia travagliata, il padre -pianista di boogie-woogie- cacciato di casa quando lui aveva quattro anni, la chitarra conosciuta a otto anni da un amico del padre, un patrigno che mena lui e la madre finchè, a tredici anni, se ne va di casa per non ucciderlo... Da lì in avanti, una vita in movimento facendo qualsiasi tipo di lavoro e suonando (Blues, chi meglio di lui?) per le strade di mezza america. Sempre con chitarrine acquistate per pochi dollari nei pawn shops e suonate fino a che non cadevano -letteralmente- a pezzi. La carenza di soldi e di negozi di strumenti musicali lo obbliga ad adattarsi a suonare spesso con solo 5, o 4... o 3 corde, magari aggiustate con un bel... nodo!

Piper, Milano, 23 maggio 1968

JIMI HENDRIX Italia Maggio 1968: IO C’ERO: JIMI HENDRIX, MILANO, 23 MAGGIO 1968
La foto del grande Jimi qui sotto è stata fatta da Fabio proprio quella sera!

domenica 7 dicembre 2008
THE MUSICAL BLOG: Le interviste del blog: FABIO TREVES

THE MUSICAL BLOG: Le interviste del blog: FABIO TREVES
Dal bellissimo blog "The Musical Blog", l'intervista al Puma che per l'occasione mi invia questa simpatica foto che io intitolerei "due miti a confronto". Possiamo ormai dire che come B.B. King sia diventato una vera e propria leggenda vivente del Blues d'oltreoceano, il nostro Puma lo è diventato per l'Italia e per l'Europa! Non smetterò mai di dire che Fabio Treves è il VERO bluesman, addirittura più vero di tanti musicisti che molti definiscono o che si autodefiniscono bluesman ma che in realtà si comportano più da rockstars, ingnorando il fatto che i veri uomini e le vere donne del blues camminano per la strada insieme alle persone comuni... perché sanno di essere persone comuni, ma con un grande dono da fare a tutti!
BUONE FESTE BLUES!
sabato 6 dicembre 2008
Nasce il Blog ufficiale del TBB FC!!!

Per discutere di questo argomento e di altri, la prima riunione ufficiale del Club si terrà a Milano il 13 gennaio 2009 in luogo ed orario ancora da decidere.
Iscriviti a:
Post (Atom)